Mercoledì 12 febbraio alle ore alle 9:00, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, presenterà e discuterà con gli eurodeputati il programma di lavoro per il 2025.
In un altro dibattito mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno con la Commissione e il Consiglio della strategia dell’UE, presentata recentemente, per riconquistare la competitività e garantire una prosperità sostenibile.
La cosiddetta “bussola per la competitività” comprende tre settori d’intervento principali: innovazione, decarbonizzazione e sicurezza. Individua inoltre cinque cosiddetti ‘fattori abilitanti orizzontali’ per la competitività: semplificazione, riduzione degli ostacoli al mercato unico, finanziamento della competitività, promozione delle competenze e di posti di lavoro di qualità e migliore coordinamento delle politiche a livello dell’UE e nazionale.
Programma di lavoro della Commissione Europea per il 2025
Il programma di lavoro per il 2025, che sarà’ presentato e discusso mercoledì alle 9:00, illustra in dettaglio in che modo la Commissione intende attuare gli orientamenti politici presentati da Ursula von der Leyen al Parlamento nel luglio 2024, che si focalizzavano su prosperità e competitività sostenibili, difesa e sicurezza, rafforzamento del modello sociale dell’UE, qualità della vita, democrazia e difesa dei valori dell’UE, e su un’Europa globale e un’UE adeguata alle sfide future.
Dibattiti: mercoledì 12 febbraio alle 09:00 (programma di lavoro 2025) e nel pomeriggio (bussola per la competitività)
