La risposta alla Call for Papers è stata notevole, con contributi di eccezionale qualità scientifica provenienti da 28 Paesi diversi. Scopri i relatori, le presentazioni e i workshop già accettati al SUM 2025 (aggiornato al 21 marzo). Anche quest’anno il programma scientifico del SUM prevederà, accanto alle tradizionali sessioni in lingua inglese (orali, poster, workshop), una sessione orale in lingua italiana su tematiche e aspetti di particolare interesse per la nostra comunità scientifica. Grazie ai preziosi input dei Presidenti del Simposio e dei Comitati Scientifici, il SUM 2025 porrà particolare attenzione sulle seguenti questioni aperte e/o controverse, interessanti sia per l’invio di ulteriori articoli sia per proposte di workshop e focus session multidisciplinari: Design per la Circolarità. Leggi tutto Recupero dei Critical Raw Material. Leggi tutto Ruolo della Simbiosi Industriale nell’Economia Circolare. Leggi tutto Paradigmi Economici alternativi. Leggi tutto Contaminanti nei materiali riciclati e microplastiche. Leggi tutto Riciclo di biomassa da rifiuto per la produzione di materiali innovativi e biocarburanti. Leggi tutto Biodiversità e Economia Circolare. Leggi tutto Strumenti e indicatori per la valutazione e la misurazione – come possiamo misurare l’efficacia dell’Economia Circolare? Leggi tutto Valutazione del Ciclo di vita (LCA) dal Cradle to Cradle. Leggi tutto Qualità dei Materiali Riciclati. Leggi tutto Economia Circolare nelle Università Chiusura del ciclo della materia e deposito sostenibile sul terreno Controllo delle Microplastiche nell’Economia Circolare Gli autori interessati a presentare il proprio lavoro in italiano, sia sugli hot topics sopraelencati sia su tutti gli altri temi del Simposio, dovranno inviare una proposta tramite l’apposito form online entro e non oltre il 22 Aprile 2025. I contributi devono essere presentati sotto forma di full paper o di abstract esteso (almeno 3-4 pagine). ISTRUZIONI PER L’INVIO DEI CONTRIBUTI Il simposio si svolgerà a Procida (Napoli) dal 21 al 23 maggio 2025 |
SUM2025 Organising Secretariat:
EUROWASTE SRL www.sumsymposium.it