E’ nato a Trapani il primo sportello nazionale +Tutela di Consumerismo: la rivoluzione della tutela dei consumatori parte dal sud, per l’inclusione sociale ed economica

Trapani (febbraio 2025) – Dal Sud Italia ha preso vita un nuovo mondo per la tutela dei consumatori, in un momento in cui si chiudono i presidi fisici e i cittadini sono aggrediti da campagne telefoniche e porta a porta aggressive condotte con il solo scopo di estorcere la loro approvazione, messe in atto da tecniche di vendita ingannevoli, gli esperti consumeristi hanno voluto sviluppare un presidio a difesa dei cittadini, un presidio con caratteristiche fisiche e tradizionali, che riporti al contatto fisico, un po perso negli ultimi anni post-covid, anche in virtù della crescita dell’online e dello smartworking.
Il progetto, promosso dall’Associazione Consumerismo No Profit, punta a rivoluzionare il rapporto tra cittadini e fornitori di servizi essenziali, partendo dalla Sicilia per abbracciare tutta la nazione.
Negli sportelli +Tutela i cittadini potranno rivolgersi per ricevere informazioni, assistenza o consulenza nei più svariati settori consumeristici, come quello delle utility luce, gas telefonica, ma anche nel mondo delle banche, delle finanziarie.
“Partire da Trapani non è solo una scelta geografica, ma un segnale forte: vogliamo dimostrare che il Sud Italia è capace di guidare un progetto di respiro nazionale, dando ai cittadini strumenti concreti per far valere i propri diritti,” afferma il Dott. Giovanni Riccobono – referente per la Sicilia, nonché Direttore Generale di Consumerismo No Profit. Vogliamo che la tutela del consumatore non venga più percepita esclusivamente nell’ambito del soggetto definito persona fisica, ma come una tutela nei confronti della parte debole del mercato.
L’inaugurazione è stata condivisa con l’associazione ANFASS – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale – dando vita così ad un progetto territoriale che punta sia all’inclusione sociale che a quella economica.

Per approfondimenti clicca qui >>> +Tutela di Consumerismo
In foto sulla destra Giovanni Riccobono a fianco di Luigi Gabriele, presidente nazionale Consumerismo (anche nell’immagine di copertina), con le autorità locali dopo il nastro del nastro con la partecipazione di tanti cittadini >>> Trapani: 50.000 vulnerabili hanno diritto al servizio tutele graduali