Un weekend di bicicletta, inclusione, cultura e divertimento tra le colline marchigiane

Manca esattamente un mese a W! Il Festival delle Cicliste per caso, l’appuntamento imperdibile per chi ama la bicicletta e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo. Dal 21 al 23 giugno 2024, la suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano di Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona, ospiterà tre giorni di eventi gratuiti, talk, workshop, concerti e molto altro ancora. Un’occasione unica per vivere la passione per il ciclismo in un contesto di grande valore storico e culturale. Annunciate alcune novità! Tra le novità di questa edizione spicca la W! Gravel Ride Cingolani, che si arricchisce grazie alla partnership con Cingolani Bike Shop che si unisce a Givi Bike tra i sostenitori della manifestazione. Il pacco gara per gli iscritti includerà gadget griffati Specialized e Cingolani, uno sconto sugli acquisti su Givi Bike e il Bundle Regione Marche di Komoot, l’app con cui è stato tracciato il percorso. Cingolani Bike Shop fornirà inoltre assistenza meccanica alla partenza e durante il percorso. Per concludere in bellezza, una birra omaggio del Birrificio dei Castelli attende i partecipanti al party finale post ride. Non mancherà un grande concerto per animare la tre giorni del festival: sabato sera saliranno sul palco i No Longer Players, musicisti e ciclisti di Cattolica. Oltre alle novità, il festival riconferma il suo ricco programma:• Talk: da Morena Tartagni, pioniera del ciclismo femminile in Italia, a Ilenia Zaccaro che racconterà del suo viaggio in solitaria in Sudamerica, passando per Giulia Baroncini e la superospite Lorella Zanardo che proietterà il suo documentario “Il Corpo delle donne”. • Workshop e laboratori: per cicloturisti esperti e in erba, con consigli su come creare tracce per i viaggi, dritte per viaggiare con bambini al seguito e nozioni su come allestire una bicicletta. • Un omaggio ad Alfonsina Strada: la prima (ed unica) donna ad aver partecipato al Giro d’Italia maschile nel 1924. • Scoperta della Val Mivola: un territorio ricco di storia, cultura e natura, con borghi medievali, chiese barocche, palazzi signorili, sentieri panoramici e spiagge dorate. W! Il Festival è più di un semplice evento, è un’esperienza che celebra la bicicletta come simbolo di libertà, emancipazione femminile, inclusione e rispetto per l’ambiente. |

Tutte le informazioni per iscriversi al festival e rimanere aggiornati sul programma sono disponibili sul sito web www.ciclistepercaso.com e sui loro canali social. Per info su alloggi e territorio: www.valmivola.com Castelleone di Suasa (AN), 21 maggio 2024 |



