“Il Sole in Classe” di Anter cattura l’interesse di Strasburgo e Bruxelles. Lezione speciale a Roma con i rappresentanti di Parlamento e Commissione Europea. Lanciato anche l’evento “L’energia per l’Italia” in programma l’11 maggio al Mandela Forum di Firenze.

Martedì 30 aprile, per la prima volta, Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) ha presentato il progetto Il Sole In Classe di fronte alla Commissione Europea, presso lo Spazio Europa a Roma.
Il progetto è stato raccontato in modo brillante dall’ambasciatore Stefano Mambrini ai bambini della classe 5°B dell’Istituto Comprensivo Piaget – Majorana di Roma, per sottolineare ancora una volta la necessità di perseguire la strada dell’educazione ambientale rivolta alle future generazioni.

L’appuntamento si è tenuto alla presenza di Fabrizio Spada, responsabile delle relazioni istituzionali del Parlamento Europeo, e di Antonio Parenti, direttore della rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Il progetto ‘Il Sole in Classe’ dal suo inizio ad oggi ha raggiunto più di 7.000 scuole italiane e sensibilizzato oltre 260.000 studenti. Per Anter presente il presidente Alessandro Giovannini, il direttore Lohengrin Becagli, lo staff di direzione e una rappresentanza di venti ambasciatori, con Antonio Rancati, co-fondatore dell’associazione e relazioni istituzionali.

“Questo è il decimo anno de Il Sole in Classe e degli Anter Green Awards, il premio che diamo alle scuole migliori. Pensiamo che i bambini, le generazioni future, debbano essere i protagonisti di questo cambiamento. – afferma ai microfoni di TeleAmbiente il presidente di Anter Alessandro Giovannini – Ma non si può attuare un cambiamento senza una consapevolezza. I nostri ambasciatori, presenti su tutto il territorio nazionale, si impegnano quotidianamente per portare Il Sole in Classe nelle scuole italiane. In modo semplice e ludico possiamo così parlare di energie rinnovabili e best practises, per arrivare ai bambini che diventano poi essi stessi ambasciatori nelle loro famiglie“.
Video servizio di Mariaelena Leggieri, giornalista di TeleAmbiente >>> www.teleambiente.it/anter-sole-in-classe-spazio-europa-roma/

Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato l’evento in programma l’11 maggio a Firenze al Nelson Mandela, la terza edizione dell’evento di Anter “L’energia per l’Italia”, un’occasione anche per festeggiare i 15 anni dell’associazione, a cui parteciperanno, come annunciato da Antonio Rancati dal tavolo di presidenza, rappresentarti del Governo e del Parlamento italiano. Hanno già dato la loro conferma di partecipazione il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, la Vicepresidente del Senato della Repubblica Licia Ronzulli e il Vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa. Presenterà l’evento la famosa giornalista e conduttrice Tessa Gelisio, molto dedita ai temi ambientali.
“Un evento che puntiamo a far diventare centro di incontro per istituzioni, aziende, cittadini, per discutere su tematiche come l’indipendenza energetica, e quello che ci aspetta per i prossimi anni, per lavorare con le rinnovabili che Anter promuove oramai da 15 anni“, conclude il presidente Giovannini.

Per partecipare all’evento scrivere a: direzione@anter.info
