venerdì, Novembre 21, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Silke Krawietz porta a Parigi il progetto “Anima Mundi Educational Biophilic Park” – VIDEO

Angelo Consoli by Angelo Consoli
Marzo 7, 2024
in Lifestyle, World
0
Silke Krawietz porta a Parigi il progetto “Anima Mundi Educational Biophilic Park” – VIDEO
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Silke Krawietz autorevole esponente del comitato scientifico del CETRI-TIRES, partecipa alla Conferenza ONU – Forum Globale su edifici e clima che si svolge in questi giorni a Parigi, dove illustrerà il suo progetto ANIMA MUNDI EDUCATIONAL BIOPHILIC PARK. >>> https://globalabc.org/news/buildings-and-climate-global-forum

Il settore degli edifici e delle costruzioni rappresenta il 21% delle emissioni globali di gas serra, ed è probabile che l’impatto climatico degli edifici aumenti nei prossimi decenni a causa della rapida crescita, soprattutto nelle aree urbane del Sud del mondo. Tuttavia, il settore degli edifici e delle costruzioni non è sulla buona strada per raggiungere la decarbonizzazione entro il 2050 e richiede uno straordinario sforzo supplementare per contribuire agli obiettivi di graduale decarbonizzazione delle attività umane decisi dall’ONU e dall’UE.

È quindi più urgente che mai cambiare il modo in cui l’umanità costruisce e utilizza gli edifici. Il Buildings and Climate Global Forum riunirà ministri e rappresentanti di alto livello di organizzazioni chiave nel tentativo di stimolare la decarbonizzazione del settore edilizio.
L’evento è il primo nel suo genere e fa seguito a quanto deciso nella recente Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28).
Co-organizzato dalla Francia e dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), con il supporto dell’Alleanza globale per gli edifici e le costruzioni (GlobalABC), il Forum si svolge il 7 e l’8 marzo 2024 a Parigi.

La nostra Silke porterà a questo prestigioso evento internazionale lo spirito Biofilico che anima il CETRI-TIRES e caratterizza le visione del nostro ispiratore Jeremy Rifkin. In particolare il suo contributo mira a favorire l’esplorazione di pratiche di progettazione sostenibile, innovazioni tecnologiche e soluzioni avanzate nel settore delle costruzioni, che di innovazione ha estremo bisogno, e a Ispirare i politici a stabilire e attuare politiche che promuovano l’efficienza energetica e la resilienza negli edifici.

Le proposte di Silke Krawietz mirano anche a favorire la collaborazione internazionale necessaria per la decarbonizzazione e la resilienza degli edifici a livello globale attraverso l’adozione di tecnologie e visioni più avanzate come veri e propri “Buildings Breakthrough” al servizio della modernizzazione del settore delle costruzioni in una prospettiva di transizione ecologica senza tralasciare gli aspetti educativi ma anzi fondando su di essi l’innovazione verso edifici a emissioni zero.
Ma vediamo meglio cosa è questo ANIMA MUNDI EDUCATIONAL BIOPHILIC PARK con questo video in cui ce lo spiega Silke in persona:

Il forum fa seguito al successo del lancio di Buildings Breakthrough alla COP28.
Questa iniziativa, sostenuta da 28 governi e dalla Commissione Europea aspira a rendere gli edifici resilienti e a emissioni prossime allo zero la nuova normalità entro il 2030.
Il Forum globale sugli edifici e il clima, della durata di due giorni, rappresenterà un’opportunità unica per gli alti funzionari governativi e gli operatori del settore edilizio, insieme ad altre parti interessate, per discutere della decarbonizzazione e della resilienza degli edifici.

Sono attesi oltre 800 partecipanti.

I governi saranno invitati a sostenere un quadro normativo per sostenere gli sforzi globali volti a raggiungere la decarbonizzazione e la resilienza ai cambiamenti climatici nel settore dell’edilizia.

Il programma ufficiale è pubblicato sulla pagina dell’evento del governo francese:
https://globalabc.org/news/buildings-and-climate-global-forum

Obiettivi principali sono quello di mostrare l’impatto del settore degli edifici e delle costruzioni sull’ambiente e il suo ruolo significativo nel raggiungimento degli obiettivi climatici, quello di sottolineare l’importanza della collaborazione internazionale a più livelli per limitare le emissioni di carbonio. e infine quello di promuovere la cooperazione e i partenariati tra attori e organizzazioni internazionali per accelerare la transizione verso edifici resilienti e a emissioni zero o prossime allo zero.

E a questo fine, il contributo di Sielke Krawietz si rivelerà, ne siamo sicuri, illuminante e determinante!

BUON LAVORO SILKE!

Angelo Consoli

Angelo Consoli

Related Posts

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Il nostro prof. Jeremy Rifkin, economista e sociologo all’assemblea nazionale ANCI: una panoramica su Green Deal, ridefinizione delle responsabilità amministrative...

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Octopolis Foundation ha consegnato numerosi “polpetti 100% di cotone” ad Erice all’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani per i bambini nati prematuri...

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

I cambiamenti climatici affrontati da una nuova prospettiva: la consapevolezza di abitare non un pianeta Terra, ma un pianeta d'Acqua!...

Next Post
Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

Criminalità ambientale: puntare sul risarcimento del danno, non sulle pene, secondo l’avvocato Giuseppe D’Ippolito

Jeremy Rifkin: “Italia svegliati, i prossimi 24 mesi occasione per ripartire” – Economy Magazine

Jeremy Rifkin: “Italia svegliati, i prossimi 24 mesi occasione per ripartire” - Economy Magazine

“Case Verdi”: il Parlamento Europeo adotta la legge sull’efficienza energetica degli edifici

“Case Verdi”: il Parlamento Europeo adotta la legge sull’efficienza energetica degli edifici

Follow Us

Recommended

Ex Ilva, l’attore/regista Riondino e il cantante Diodato alla proiezione di Palazzina Laf in Senato

Ex Ilva, l’attore/regista Riondino e il cantante Diodato alla proiezione di Palazzina Laf in Senato

2 anni ago
Al via l’installazione della barriera antiplastica con l’impianto di raccolta “River Cleaner” a Grosseto

Al via l’installazione della barriera antiplastica con l’impianto di raccolta “River Cleaner” a Grosseto

11 mesi ago
Jeremy Rifkin a TPI: “L’uomo ha sfruttato il Pianeta Acqua come fosse sua proprietà, ora rischiamo l’estinzione” – Angelo Consoli

Jeremy Rifkin a TPI: “L’uomo ha sfruttato il Pianeta Acqua come fosse sua proprietà, ora rischiamo l’estinzione” – Angelo Consoli

1 anno ago
Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

Inaugurato in BiM il Bicocca Pavilion, dove business e ricerca si incontrano in uno spazio all’avanguardia – Foto e Video

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La lezione europea delle città connesse del prof. Jeremy Rifkin all’Assemblea Nazionale ANCI 2025
  • Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin
  • Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici